Nel precedente articolo [Guida] 7 fasi per Ristrutturare casa con un Architetto ho spiegato e introdotto la 7 fasi principali per ristrutturare casa, adesso voglio approfondire la FASE 1 Conoscere un cliente.
Conoscere un cliente
Conoscere un cliente significa progettare gli spazi secondo le esigenze abitative.
Se è la vostra prima/seconda casa poco importa.
Ognuno di noi ha un ideale di casa da vivere.
Ogni ambiente va progettato e modulato a seconda delle esigenze abitative.
Gli ambienti: Cucina
Nonostante gli spazi che i mobili cucina hanno, molte volte ci rendiamo conto che a noi serve di più, perché tendenzialmente quando facciamo la spesa compriamo oltre il necessario, di conseguenza è sempre meglio creare piccole dispense dove poter conservare almeno i fardelli d’acqua che solitamente non è possibile conservare negli sportelli della cucina.

Kitchen 2132595 960 720
Gli ambienti: Lavanderia
Uno spazio multifunzionale, dove avviene il ciclo di lavaggio degli indumenti, quindi gli elementi fondamentali da pensare sono: lavatrice e asciugatrice impilati uno su l’altro, una pilozza, una zona dove mettere dei cesti per la roba da lavare e quella da stirare e l’asse da stiro già aperto. Naturalmente ciò può avvenire in case con grandi metrature, in case di piccole metrature, consiglio sempre di crea un vano porta asse da stiro, fornito di presa schuko e mensola porta caldaia per il ferro da stiro.

Lavanderia
Gli ambienti: Bagno
Eccetto alcuni casi, il bagno di rappresentanza ormai è solo una legenda. Questo ambiente, da sempre il più curato, sembra sempre poco progettato, ma in realtà è il posto che deve essere multifunzione.
Gli elementi essenziali non sono in realtà il wc, il bidet ecc, ma gli armadietti, i cassettoni che ci permettono di poter conservare i teli, la cartaigienica e tutti gli accessori che servono per la cura e l’igiene della persona.

Bagno
Gli ambienti: Soggiorno
Tre gli elementi che lo riassumono: relax, svago, accoglienza/unione familiare. L’arredo di questo ambiente deve essere sobrio, semplice e con poche cose, basti pensare ad un tavolo allungabile, un divano (non per forza a penisola, perché va messo in ambienti molto grandi), una semplice parete attrezzata.
Gli elementi fondamentali di questo ambiente sono: luce artificiale, perché devo avere la possibilità di scegliere la quantità di luce che mi serve a seconda delle attività da svolgere; gli impianti, perché se progettati e pensati prima mi evitano di avere migliaia di fili sulla parete attrezzata.

Oggiorno
Gli ambienti: Camera da letto dei bimbi
Un consiglio semplice, fate in modo da renderlo il loro regno, fate scegliere loro il colore e la funzione della loro camera.

Camera Letto Bambini
Gli ambienti: Camera da letto matrimoniale
Due elementi fondamentali a parere mio: la cabina armadio e la tv a scomparsa.

Camera Da Letto

Arch Lorenzodibella
Richiedi una Consulenza Gratuita, Visita il sito di Arch. Ir Lorenzo Di Bella
Leggi di più su Arch.Ir Lorenzo Di Bella